Articoli

Intervista con Louis Rosenfeld e Peter Morville
Lou e Peter sono considerati i fondatori della disciplina del'Information Architecture, e autori del libro pił famoso sull'Information Architecture - Information Architecture for the World Wide Web - pubblicato nel 1997 negli Stati Uniti e oggi alla sua seconda edizione.
Pubblicato il 15.09.03 | Commenti: 0

Per un accesso multidimensionale all'informazione
O della classificazione a faccette
Benché riconosciuta come più potente dei sistemi tradizionali, la classificazione a faccette non si è mai imposta come standard in ambito bibliotecario. È stato l’avvento dell’architettura dell’informazione per il web a rilanciare questa nozione, intuendone i grandi vantaggi derivanti dalla sua applicazione in ambiente digitale.
Pubblicato il 02.08.03 | Commenti: 7

Traduzioni

I princģpi fondamentali secondo Tog
I princģpi di Bruce Tognazzini sono fondamentali per la progettazione e l'implementazione di interfacce efficaci, per ambienti con GUI tradizionali ma anche per il web. Di recente, molte applicazioni web hanno mostrato scarsa comprensione, tutto a proprio danno, di questi principi di architettura dell'interazione.
Pubblicato il 06.10.03 | Commenti: 0

International Information Architecture
I modi in cui noi classifichiamo hanno radici nel linguaggio e nella cultura. Questo crea sfide uniche per gli architetti dell'informazione. Per esempio, un sito web indirizzato a un pubblico giapponese potrebbe aver bisogno di una struttura e un'organizzazione completamente differente dal suo equivalente tedesco.
Pubblicato il 18.08.03 | Commenti: 1

Nemici dell'Usabilità
Perché siamo costretti a spendere cosí tante ore della nostra vita a grattare via da giocattoli e occhiali appena comprati etichette incredibilmente appiccicose e residui di colla?
Pubblicato il 29.07.03 | Commenti: 0

Grande Architetto, Piccolo Architetto
Ho assistito di recente al tentativo di limitare il ruolo dell'Architetto dell'informazione, con il sinistro scopo di ridurre la nostra preziosa riserva di caccia. Non č stato divertente.
Pubblicato il 14.07.03 | Commenti: 0

Chiariamo i malintesi sull'Architettura dell'Informazione
L’architetto dell’informazione è un membro vitale di un team di sviluppo web e gioca un ruolo chiave in relazione al come viene organizzato il contenuto di un sito. Questo articolo cercherà di chiarire alcuni malintesi a proposito dell’Architettura dell’Informazione e aiuterà a definire il ruolo che il professionista in questione svolge nella creazione dei siti web.
Pubblicato il 13.06.03 | Commenti: 1

La definizione di Architettura dell'Informazione
Il lancio dell'Istituto Asilomar per l'Architettura dell'Informazione (AIfIA) ha provocato due reazioni prevedibili: Non sarà l’ennesimo tentativo di definire l’Architettura dell’Informazione? Che cos’è l’Architettura dell’Informazione, e perché non ne ho mai sentito parlare?
Pubblicato il 01.06.03 | Commenti: 0

“Non è una questione tecnologica, è una questione sociale”


— Clement Mok